



ROMA 10 Giugno 2023
Notte Bianca dello Sport
In movimento sotto le stelle
Un grande evento diffuso, organizzato dalle singole associazioni partecipanti e coordinato da Sportivi per Roma per festeggiare lo sport nella città eterna.
Sono coinvolte tutte le associazioni e società sportive, tutte le Federazioni, Discipline sportive associate ed Enti di Promozione Sportiva.


Perché registrare la tua associazione
Le società registrate godono del diritto di promuovere le proprie attività sul sito della Notte Bianca e sui vari canali di comunicazione attivati da Sportivi per Roma.


Alcune delle location dove si svolgerà l’evento
Parco del Santa Maria della Pietà, Decathlon Tor Vergata, Centro Commerciale Porta di Roma, Parco delle Sabine, Circolo dei Magistrati della Corte dei Conti, Circolo Ginnastica Roma, Parco Salvador Allende, Palestra della Legalità Asilo Savoia, Polisportiva Ostiense, ToLive Sports Center, Tor Vergata Sporting Center, Palatorrino.


Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Partecipa con la tua società sportiva alla festa dello sport!
I luoghi dell’evento
Domande sull’evento
Qual è il programma?
Il programma parte già dalla mattina, con attività che abbiamo definito “aspettando la notte bianca” e proseguiranno fino a dopo il tramonto, sia in piazze e parchi pubblici, sia in circoli e impianti sportivi che resteranno straordinariamente aperti fino a mezzanotte (e in alcuni casi anche oltre).
Quali sport si praticheranno?
Si praticheranno oltre 30 diverse discipline sportive: arti marziali, nuoto, surf, danza, scherma, corsa e camminata, pugilato, ginnastica, pallacanestro, equitazione, parkour, pallavolo, tennis, padel, pickleball, calcio, mountain bike, tiro con l’arco, bocce, palla tamburello, trekking, tennis tavolo, kettlebell e sport elettronici.
Fino a che ora della notte saranno aperte le strutture?
Gli orari saranno variabili da struttura a struttura e le informazioni dettagliate saranno presenti sul programma pubblicato sul sito, ci saranno alcuni impianti che proseguiranno le loro attività ben oltre la mezzanotte.
Ci saranno dei tornei?
Sì, ci saranno dei tornei di basket 3 contro 3, di pickleball, gare di corsa e gare di nuoto. Inoltre molti gruppi sportivi organizzeranno delle esibizioni e delle lezioni aperte, come ad esempio le Fiamme Azzurre a Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese.
Ci saranno eventi per bambini tipo mini club sugli sport?
Tutte le attività saranno strutturate in modo da essere inclusive e, quindi, poter essere praticabili anche da bambini. L’unica eccezione sono i tornei, per i quali sarà specificata l’età minima e/o massima ammessa a partecipare.
Ai partecipanti saranno assegnati dei riconoscimenti?
Sono previsti dei riconoscimenti per le associazioni partecipanti e dei gadget per gli sportivi che prenderanno parte alle attività.
Se hai altre curiosità sull’evento: